4° Anno - Lepida

Progettazione su Arduino di un sistema di monitoraggio ingressi/uscite per parcheggi.

L'Esperienza presso Lepida

Chi è Lepida

Lepida è un'azienda che opera nel settore dell'Information and Communication Technology, fornendo servizi e soluzioni tecnologiche innovative. L'azienda si occupa di progettare, sviluppare e gestire infrastrutture digitali e servizi informatici per enti pubblici e privati.

Durante il mio periodo di PCTO, ho avuto l'opportunità di lavorare nel reparto di sviluppo, dove ho potuto applicare le mie conoscenze teoriche in un contesto pratico e professionale.

Sede Lepida
Logo Lepida

Il Progetto Arduino

Il progetto principale a cui ho lavorato è stato la progettazione e lo sviluppo di un sistema di monitoraggio per parcheggi utilizzando la piattaforma Arduino. Il sistema doveva essere in grado di rilevare l'ingresso e l'uscita dei veicoli attraverso sensori PIR (Passive Infrared) e visualizzare in tempo reale il numero di posti occupati su un display.

Questo progetto mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze, affrontando sfide reali e trovando soluzioni innovative.

Fasi del Progetto

Fase 1

Analisi dei Requisiti

Studio delle specifiche tecniche e definizione degli obiettivi del progetto.

Fase 2

Progettazione del Circuito

Creazione dello schema elettrico e selezione dei componenti necessari.

Fase 3

Programmazione

Sviluppo del codice per Arduino e configurazione dei sensori PIR.

Fase 4

Assemblaggio

Montaggio dei componenti e realizzazione del prototipo funzionante.

Fase 5

Testing

Verifica del funzionamento del sistema in condizioni reali e ottimizzazione.

Dettagli Tecnici del Progetto

Hardware Utilizzato

  • Arduino Uno
  • Sensore PIR HC-SR501
  • Display LCD 16x2
  • Modulo I2C per LCD
  • Resistenze e condensatori vari
  • Breadboard per prototipazione

Software e Linguaggi

  • Arduino IDE
  • Linguaggio C/C++
  • Libreria LiquidCrystal_I2C
  • Tinkedcad per la progettazione del circuito

Funzionamento del Sistema

Il sistema utilizza un sensore PIR per rilevare il movimento dei veicoli. Quando un veicolo passa davanti al sensore, questo invia un segnale all'Arduino, che elabora l'informazione e aggiorna il conteggio visualizzato sul display LCD. Il sistema è in grado di distinguere tra ingressi e uscite grazie a un algoritmo che analizza la sequenza di attivazione dei sensori.

Per migliorare l'accuratezza del rilevamento, sono stati implementati filtri software per eliminare i falsi positivi e ottimizzare la sensibilità del sensore in diverse condizioni di luce e temperatura.

Competenze Acquisite

Elettronica

Progettazione di circuiti e utilizzo di sensori

Programmazione

Sviluppo di software per microcontrollori

Progettazione

Sviluppo di soluzioni hardware/software integrate

Debugging

Identificazione e risoluzione di problemi tecnici

"L'esperienza presso Lepida mi ha permesso di applicare le conoscenze teoriche acquisite a scuola in un contesto pratico e professionale. Ho imparato l'importanza della precisione, della pianificazione e del lavoro per progetti tecnologici. Questa esperienza ha rafforzato l'interesse per l'elettronica e la programmazione."

La mia riflessione sull'esperienza

Scopri il 5° Anno presso Project